top of page

Sì ALLA FUNIVIA DEL BONDONE - FIRMA LA PETIZIONE DI Sì TRENTO

  • Massimiliano Mazzarella
  • 22 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 8 mar

Sondaggi, questionari, è iniziata la campagna elettorale, e si rincorrono i modi e i tentativi di testare - e quantificare - le opinioni degli elettori. A pochi giorni da quando la rete dei Cittadini ha reso noto il risultato di un questionario che dimostrerebbe che i trentini sono contrari alla funivia, ecco un'iniziativa di segno del tutto opposto. A metterla in campo è la lista «Sì Trento»; che sostiene Franco Ianeselli, che ritiene il progetto di funivia del Bondone un progetto di sviluppo e che ora punta a dimostrare che la maggior parte dei trentini è favorevole. E lo fa con una petizione on line.«Trento, una città che ha da sempre vissuto in simbiosi con la sua montagna, si trova oggi di fronte a una sfida cruciale: come rinnovare e valorizzare la sua relazione con il Bondone, un simbolo di bellezza naturale che, sebbene vicino, non è mai diventato pienamente parte integrante del cuore cittadino. La montagna, che da anni è stata interpretata principalmente come una destinazione per il turismo invernale, ha visto nascere e fallire numerosi esperimenti.





La sua identità sembra essere sfuggente, eppure la sua potenzialità è enorme» scrivono Roberto Sani, Paola Taufer, Massimiliano Mazzarella di Sì Trento, che ricordano i diversi progetti in cantiere e osservano: l'impianto a fune verso il Bondone non è solo una soluzione di trasporto innovativa, non è solo uno strumento di ri-connessione del centro città con le sue circoscrizioni alte, ma anche una componente fondamentale di un progetto più ampio di sviluppo sostenibile: «La sua realizzazione contribuirà a ridurre l'impatto ambientale del trasporto tradizionale, favorendo un'alta capacità di mobilità con un bassissimo consumo energetico. Inoltre, grazie alla sua elevata efficienza e alla possibilità di essere integrato con altri mezzi di trasporto ecologici, come il sistema ferroviario e quello tramviario, l'impianto a fune rappresenta un punto di riferimento per una città che vuole abbracciare la sostenibilità in modo concreto». Da qui l'invito: firmare all'indirizzo https://www.change.org/p/sosteniamo-l-implementazione-del-grande-impianto-funiviario-a-trento




Commentaires


Les commentaires sur ce post ne sont plus acceptés. Contactez le propriétaire pour plus d'informations.
  • Instagram
  • Facebook

Copyright 2025 Massimiliano Mazzarella - Committente Massimiliano Mazzarella - CONTATTI

bottom of page